• Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
  • IT
    •  Italiano
    •  English
    •  Polski
    •  Deutsch
    •  Français
  • Questo è il cuore della Terra dei Cammini

    La Valle del Liri, nel Lazio meridionale, è ricca di storia, natura, cammini culturali e accoglienza ispirata alla Regola benedettina.

    1. Home
    2. Questo è il cuore della Terra dei Cammini

Questo è il cuore della Terra dei Cammini

Il Cammino di San Benedetto costituisce “una chiave” per la scoperta che potrete fare di quel territorio del basso Lazio che è comune alla parte Sud delle attuali province di Frosinone e Latina.

San Benedetto arrivò su questo territorio nel 529 e sulla collina che domina la bassa valle del Liri costruì l’Abbazia di Montecassino e qui scrisse la Regola “Ora et Labora”. In qualsiasi modo Voi arriviate quassù non potete che provare la stessa gioia e lo stesso stupore per quello che vedrete con i Vostri occhi e che sentirete dentro di Voi.

Il Territorio che lui ha scoperto, che lo ha accolto fino alla sua morte, nel marzo del 547, è infatti certamente affascinante, sia per la sua conformazione che per la sua storia. Voi potete scoprirlo seguendo i percorsi che lo attraversano, alcuni dei quali sono diventati Cammini o addirittura Itinerari Culturali Europei.

Le aree dove potrete rileggere la storia e viverla direttamente visitando i luoghi sono tutte concentrate sotto il Vostro sguardo. Le fasi storiche che li hanno attraversate sono almeno sei:

  1. la preistoria, quella durante la quale in questo territorio vivevano i dinosauri. Troverete le tracce sulle rocce e la loro storia nei musei,
  2. la storia dei Popoli Italici quando su questo territorio si sono alternati i Volsci, gli Aurunci, i Sanniti, ma su cui sono transitati pure gli Etruschi. Troverete la loro storia nei musei che visiterete,
  3. la storia dei Romani, che avendo sconfitto i Sanniti, si insediarono su tutta fascia territoriale che va da Montecassino fino all’Isola di Ventotene e Ponza. Troverete le aree archeologiche e i musei distribuiti ovunque e potrete calpestare i lastroni bianchi delle antiche strade romane, sedervi negli anfiteatri e assistere lì a spettacoli estivi,
  4. la storia dei Longobardi e dei Monaci benedettini che convissero nel periodo medievale e cooperarono nel processo di incastellamento che ancora oggi configura i Comuni esistenti. Potete visitare i castelli rimasti, ma anche i ruderi e gli archi delle case antiche vi piaceranno,
  5. la storia della Seconda Guerra Mondiale che qui ha sconvolto la faccia della terra e ha lasciato cimiteri militari dei popoli che si sono combattuti lungo la Linea Gustav, oggi inclusi in quella che si chiama “il gran Percorso della Memoria. Potrete visitare il Cimitero polacco, quello Tedesco e quello del Commonwealth, e gli altri vicini, quello Francese e Italiano o quello Inglese,
  6. la storia recente dell’industrializzazione del territorio, grazie all’insediamento della Fiat e del suo indotto, delle cartiere e dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale (UNICAS). Qui potrete partecipare alla Fiera Internazionale dell’Ergonomia dei Cammini che si tiene dall’ottobre del 2024 in onore di San Benedetto che fu nominato Patrono dell’Europa, da Papa Paolo VI proprio il 24 di ottobre del 1964.
territorio
Scopri il Basso Lazio: borghi incantevoli, storia millenaria e sapori autentici. Un viaggio tra natura, cultura e tradizioni che ti conquisterà!
Vivi la magia della Terra dei Santi: luoghi di fede, storia e natura. Scopri i borghi, i panorami suggestivi e le tradizioni millenarie che rendono unico questo angolo del Lazio

Luoghi da scoprire

Terre e tradizioni da vivere

CASSINO Abbazia di Montecassino

L’Abbazia di Montecassino, fondata da San Benedetto, è un simbolo di spiritualità e storia.

Abbazia di Montecassino

Cassino

Via Montecassino snc

ROCCASECCA Chiesa di San Tommaso

Un luogo di culto spirituale dedicato a San Tommaso d'Aquino, con un'architettura gotica e affreschi rinascimentali.

Chiesa di San Tommaso

Roccasecca

Largo Arciprete, 1

AQUINO Chiesa di Santa Maria

La Chiesa di Santa Maria della Libera ad Aquino, gioiello romanico, combina arte e spiritualità. È un simbolo storico della città, legato a tradizioni millenarie.

Chiesa di Santa Maria

Aquino

Piazza Capranica

CASTROCIELO Area archeologica di Aquinum

L'area archeologica di Castrocielo svela l'antica città romana di Aquinum, ricca di storia e fascino.

Area archeologica di Aquinum

Castrocielo

Via Civita Vetere

ROCCASECCA Castello dei conti d'Aquino

Imponente struttura medievale, racconta storia, cultura e le origini di San Tommaso.

Castello dei conti d'Aquino

Roccasecca

Corso S. Tommaso, Caprile

CASSINO Parco archeologico di Casinum e Museo archeologico nazionale “G. Carettoni”

Passeggia tra le rovine romane del Parco Archeologico di Casinum e lasciati incantare dalla storia millenaria del territorio

Parco archeologico di Casinum e Museo archeologico nazionale “G. Carettoni”

Cassino

Via di Montecassino (Km. 0,800), 03043

PIGNATARO INTERAMNA Interamna Lirenas

Una tappa imperdibile

Interamna Lirenas

Pignataro Interamna

CQG3+P8, 03040 Pignataro Interamna FR

AQUINO Museo Comunale di Aquino

Un Viaggio nella Storia dell’Antica Città

Museo Comunale di Aquino

Aquino

Via Latina antica, 03031 Aquino FR

CASSINO Il Cimitero Militare Polacco di Montecassino

Un Luogo di Memoria e Sacrificio

Il Cimitero Militare Polacco di Montecassino

Cassino

SR149, 03043 Cassino FR

CASSINO Cimitero Militare del Commonwealth

Un Luogo di Memoria e Onore

Cimitero Militare del Commonwealth

Cassino

SP76, 03043 Cassino FR

CASSINO Obelisco - Quota 593

Il Monumento ai Fucilieri dei Carpazi sul Monte Calvario

Obelisco - Quota 593

Cassino

Str. Obelisco, 03043 Cassino FR

CASSINO Monumento Kresowa - Quota 575

5ª Divisione di Fanteria "Kresowa" dell'esercito polacco

Monumento Kresowa - Quota 575

Cassino
CASSINO Il Museo Historiale di Cassino

Un Viaggio Immersivo nella Storia

Il Museo Historiale di Cassino

Cassino

Via San Marco 23, Cassino

CASSINO Museo Memoriale del 2° Corpo d'Armata Polacco a Montecassino

Un Tributo al Coraggio e al Sacrificio

Museo Memoriale del 2° Corpo d'Armata Polacco a Montecassino

Cassino

Via Montecassino, 03043 Cassino FR

CASSINO Domek Doktora

La "Casa del Dottore"

Domek Doktora

Cassino
CASSINO La Campana della Pace a Sant'Angelo in Theodice

Un Simbolo di Memoria e Riconciliazione

La Campana della Pace a Sant'Angelo in Theodice

Cassino

Strada Provinciale 76, 03043 Sant'Angelo In Theodice FR

CASSINO Cimitero Militare Germanico di Caira

Un Luogo di Riflessione e Pace

Cimitero Militare Germanico di Caira

Cassino

Località Colle Marino, frazione di Caira, Cassino (FR)

MIGNANO MONTE LUNGO Sacrario Militare Italiano di Monte Lungo

Un Simbolo della Resistenza Italiana

Sacrario Militare Italiano di Monte Lungo

Mignano Monte Lungo

Via Casilina, 81049 Mignano Monte Lungo CE

TERELLE Terelle - Colle San Magno

Un splendido modo per fare trekking e visitare due bellissimi borghi medievali

Terelle - Colle San Magno

Terelle

Via Armando Diaz, 1-26, 03040 Terelle FR

COLLE SAN MAGNO Museo vivo della memoria

Un viaggio nella storia del Novecento

Museo vivo della memoria

Colle San Magno

Via Roma, 66, 03030 Colle San Magno FR

TERELLE Castello di Terelle

Il castello medievale di Terelle

Castello di Terelle

Terelle
Cammino dei Santi
  • Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
Link
  • FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Come contattarci
  • Mail info@camminodeisanti.it
© 2025 Cammino dei Santi - Marchio registrato
Informativa sulle immagini
Alcune delle immagini presenti in questa pagina sono state generate tramite intelligenza artificiale, mentre altre sono state reperite online. Non siamo in grado di verificare con certezza i diritti di utilizzo di tutte le immagini. Qualora un contenuto violasse eventuali diritti d’autore, vi preghiamo di segnalarcelo: provvederemo alla rimozione tempestiva.
⸻
Image Disclaimer
Some of the images on this page were generated using artificial intelligence, while others were sourced from the web. We are not able to verify the usage rights of all images. If you believe any content infringes copyright, please contact us and we will promptly remove it