• Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
  • IT
    •  Italiano
    •  English
    •  Polski
    •  Deutsch
    •  Français
  • Santi

    La Terra di San Benedetto, culla dell'Abbazia e "Ora et Labora", custodisce storia, santi ispiratori e leggende familiari medievali.

    1. Home
    2. Santi

Santi

State consultando il sito web di Terra dei Cammini, ma vi accorgete che la maggior parte dei Cammini indicati sono di carattere religioso e afferiscono ai Santi che hanno frequentato l’Abbazia di Montecassino.

Potrete seguire il Cammino di San Benedetto che viene da Norcia e si ferma a Montecassino, oppure potrete seguire il Cammino di San Filippo Neri che parte da Montecassino e va fino a Gaeta, oppure il Cammino di San Tommaso che fa un percorso circolare passando dai diversi luoghi dove è stato in questo territorio dove è nato.

Poi ci sono i percorsi in onore della Madonna che i fedeli percorrono in date specifiche dell’anno per raggiungere i santuari Mariani. Sono diversi dai primi Cammini perché implicano l’emozione di confondersi con una popolazione che svolge un rito collettivo che si ripete da secoli sempre con grande passione e partecipazione. Il bacio delle due Madonne sul monte Asprano, che si festeggia il lunedì in Albis, o la celebrazione della Madonna nera di Loreto che si festeggia il 10 dicembre, o la processione in onore della madonna de’ Piternis che si svolge l’8 settembre sono appuntamenti da non mancare.

A mano a mano che la nostra conoscenza cresce e grazie al supporto dell’Abate di Montecassino e degli studiosi che vorranno collaborare, ne potremo aggiungere di altri. Non poteva essere diversamente considerato l’importanza che ha assunto questo luogo per l’opera condotta da San Benedetto e dagli Abati che lo hanno seguito. I Longobardi hanno avuto un ruolo significativo nel far fiorire il potere dell’Abazia.

Ciò ha consentito la costruzione di un’Organizzazione Territoriale che è diventata oramai oggetto di studio da parte degli Ergonomi del Territorio e dai Territorialisti che operano per il benessere degli esseri viventi che abitano il territorio e di coloro che lo visitano per consolidare la loro fede o per semplice turismo, un turismo culturale, esperienziale, di qualità.

Cammino dei Santi
  • Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
Link
  • FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Come contattarci
  • Mail info@camminodeisanti.it
© 2025 Cammino dei Santi - Marchio registrato
Informativa sulle immagini
Alcune delle immagini presenti in questa pagina sono state generate tramite intelligenza artificiale, mentre altre sono state reperite online. Non siamo in grado di verificare con certezza i diritti di utilizzo di tutte le immagini. Qualora un contenuto violasse eventuali diritti d’autore, vi preghiamo di segnalarcelo: provvederemo alla rimozione tempestiva.
⸻
Image Disclaimer
Some of the images on this page were generated using artificial intelligence, while others were sourced from the web. We are not able to verify the usage rights of all images. If you believe any content infringes copyright, please contact us and we will promptly remove it