• Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
  • IT
    •  Italiano
    •  English
    •  Polski
    •  Deutsch
    •  Français
  • Rievocazione della battaglia di montecassino

    Ogni anno tra Aprile e Maggio si svolgono le commemorazioni della storica battaglia con cerimonie, mostre fotografiche e conferenze.

    1. Home
    2. Rievocazione della battaglia di montecassino

Rievocazione della battaglia di montecassino

Eventi

Ogni anno, tra aprile e maggio, la città di Cassino e l'area circostante diventano teatro di intense commemorazioni in ricordo della storica Battaglia di Montecassino. Questi eventi rappresentano un momento cruciale per onorare il sacrificio di migliaia di soldati e civili coinvolti in uno degli scontri più significativi della Seconda Guerra Mondiale.

Le Celebrazioni Annuali Le commemorazioni si svolgono principalmente intorno al 18 maggio, data che segna la conquista dell'Abbazia di Montecassino da parte delle forze alleate nel 1944. Le attività includono: Cerimonie Ufficiali: Presso il Cimitero Militare Polacco di Montecassino, si tengono solenni cerimonie con la partecipazione di autorità internazionali, veterani e rappresentanti delle nazioni coinvolte nella battaglia. Nel 2024, in occasione dell'80° anniversario, hanno partecipato il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, e il Presidente della Repubblica di Polonia, Andrzej Duda. Mostre Fotografiche e Documentarie: Esposizioni che presentano fotografie d'epoca, documenti storici e reperti bellici, offrendo ai visitatori una visione dettagliata degli eventi e delle esperienze vissute durante la battaglia. Conferenze e Seminari: Incontri con storici, esperti e testimoni diretti che approfondiscono vari aspetti della battaglia, analizzando le strategie militari, le implicazioni politiche e le storie personali dei protagonisti. Eventi Culturali: Concerti, rappresentazioni teatrali e proiezioni cinematografiche ispirate agli eventi bellici, che contribuiscono a mantenere viva la memoria storica attraverso l'arte e la cultura.

Le commemorazioni attirano partecipanti da tutto il mondo, inclusi veterani, discendenti dei soldati e delegazioni ufficiali. La presenza di rappresentanti di diverse nazioni sottolinea l'importanza storica della battaglia e il desiderio condiviso di promuovere la pace e la cooperazione internazionale.

Cammino dei Santi
  • Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
Link
  • FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Come contattarci
  • Mail info@camminodeisanti.it
© 2025 Cammino dei Santi - Marchio registrato
Informativa sulle immagini
Alcune delle immagini presenti in questa pagina sono state generate tramite intelligenza artificiale, mentre altre sono state reperite online. Non siamo in grado di verificare con certezza i diritti di utilizzo di tutte le immagini. Qualora un contenuto violasse eventuali diritti d’autore, vi preghiamo di segnalarcelo: provvederemo alla rimozione tempestiva.
⸻
Image Disclaimer
Some of the images on this page were generated using artificial intelligence, while others were sourced from the web. We are not able to verify the usage rights of all images. If you believe any content infringes copyright, please contact us and we will promptly remove it