• Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
  • IT
    •  Italiano
    •  English
    •  Polski
    •  Deutsch
    •  Français
  • Il Cammino della Via Francigena nel sud

    Un viaggio tra storia, spiritualità e natura

    1. Home
    2. Cammini
    3. Il Cammino della Via Francigena nel sud

Il Cammino della Via Francigena nel sud

La Via Francigena nel Sud che passa sulla Casilina è una variante riconosciuta dalla Regione Lazio, ma non ancora dal Consiglio d'Europa. Il tratto che va da Castrocielo a San Vittore del Lazio è il frutto di un progetto, denominato Via Francigena V.E.R.S.O. Sud, finanziato della Regione Lazio. Esso parte da Castrocielo e arriva a San Vittore del Lazio.

Poi il percorso, sviluppato nel Lazio, passa sul territorio della Campania, entra in Molise e poi rientra in Campania per incrociare la Francigena accreditata, a Benevento.

il percorso è stato il frutto di un processo di "progettazione partecipata" seguito dai Comuni dell'Associazione SER.A.F. . Esso è stato definito e formalizzato con delibere comunali. Sul percorso è stata istallata una specifica cartellonistica, così come prevista dal manuale AEVF (Associazione Europea delle Vie Francigene).

Dislivello

370m

Pendenza

11%

Tipologia

10

Difficoltà

Difficile

Durata

10h 48m

Distanza

40,7Km (km)

Scarica il percorso in  .gpx 

Download

Tappe

Esperienze da vivere

<- Scorri lateralmente per vedere le tappe ->

TAPPA 1 Stage

Castrocielo - Aquino

La prima tappa va da Castrocielo ad Aquino.

TAPPA 2 Stage

Aquino - Piedimonte San Germano

TAPPA 3 Stage

Piedimonte San Germano - Cassino

TAPPA 4 Stage

Cassino - Cervaro

TAPPA 5

Cervaro - San Vittore del Lazio

Da scoprire

Luoghi nelle vicinanze da visitare

Stage

Chiesa di San Tommaso

Un luogo di culto spirituale dedicato a San Tommaso d'Aquino, con un'architettura gotica e affreschi rinascimentali.

Stage

Castello dei conti d'Aquino

Imponente struttura medievale, racconta storia, cultura e le origini di San Tommaso.

Stage

Falesia di Caprile

La Falesia di Caprile a Roccasecca è un paradiso per gli amanti dell’arrampicata, immerso in uno scenario naturale spettacolare.

Stage

Chiesa di Santa Maria

La Chiesa di Santa Maria della Libera ad Aquino, gioiello romanico, combina arte e spiritualità. È un simbolo storico della città, legato a tradizioni millenarie.

Stage

Museo Comunale di Aquino

Un Viaggio nella Storia dell’Antica Città

Stage

Parco archeologico di Casinum e Museo archeologico nazionale “G. Carettoni”

Passeggia tra le rovine romane del Parco Archeologico di Casinum e lasciati incantare dalla storia millenaria del territorio

Stage

Abbazia di Montecassino

L’Abbazia di Montecassino, fondata da San Benedetto, è un simbolo di spiritualità e storia.

Cammino dei Santi
  • Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
Link
  • FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Come contattarci
  • Mail info@camminodeisanti.it
© 2025 Cammino dei Santi - Marchio registrato
Informativa sulle immagini
Alcune delle immagini presenti in questa pagina sono state generate tramite intelligenza artificiale, mentre altre sono state reperite online. Non siamo in grado di verificare con certezza i diritti di utilizzo di tutte le immagini. Qualora un contenuto violasse eventuali diritti d’autore, vi preghiamo di segnalarcelo: provvederemo alla rimozione tempestiva.
⸻
Image Disclaimer
Some of the images on this page were generated using artificial intelligence, while others were sourced from the web. We are not able to verify the usage rights of all images. If you believe any content infringes copyright, please contact us and we will promptly remove it