-
Ergonomia e Turismo ciclistico - 3 giugno 2025, 10,00–13,30
Incontro con le associazioni ciclistiche del territorio interessate a partecipare all’iniziativa, per condividere con loro e con gli Amministratori dell’Associazione lo stato di avanzamento del progetto “L’incontro dei Santi”, alla presenza dei tecnici comunali e delle imprese coinvolte nei lavori.
- Home
- Ergonomia e Turismo ciclistico - 3 giugno 2025, 10,00–13,30
Ergonomia e Turismo ciclistico - 3 giugno 2025, 10,00–13,30
EventiIl 3 giugno 2025 si celebra, in tutto il mondo, la Giornata mondiale della Bicicletta. Il 3 giugno dello scorso anno abbiamo voluto celebrare questa giornata a Villa Santa Lucia. Il Comune esprime la presidenza dell’Associazione dei Comuni della provincia di Frosinone, l’Associazione SER.A.F. nata nel 2004 assieme all’Associazione dei Comuni della provincia di Latina, l’Associazione SER.A.L. Entrambe e assieme all’Associazione dei Comuni della provincia di Rieti, l’Associazione SER.A.R. hanno sottoscritto, nel 2016, una Convenzione con l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale (UNICAS).
Nel rinnovo della Convenzione sottoscritta ad agosto del 2024, sulla scorta dell’esperienza maturata dal 2016 al 2024, è stata prevista una specifica collaborazione “per lo sviluppo di progetti di sviluppo locale di valenza territoriale sui Cammini e sugli Itinerari culturali europei e…… la costruzione di strumenti digitali per far conoscere i patrimoni detenuti dai Comuni singoli e associati…” Da Villa Santa Lucia passa La Via Francigena nel Sud e la Route Liberation Europe, che sono due Itinerari culturali Europei accreditati dal Consiglio d’Europa, e il Cammino di San Benedetto, che è un Cammino interregionale riconosciuto dalla Regione Lazio. Tutti e tre i tracciati sono percorribili a piedi, ma anche in bicicletta.
Il comune di Villa Santa Lucia ha anche ottenuto il finanziamento da parte del Ministero del Turismo per rendere maggiormente “ergonomico” il percorso del Cammino di San Benedetto che l’attraversa. Sono stati previsti interventi di Ergonomia fisica (per la maggiore sicurezza di alcuni tratti), di Ergonomia cognitiva (uso di strumenti digitali per valorizzare le attrattività turistiche del territorio attraversato dal Cammino) e di Ergonomia organizzativa (integrazione intercomunale per la promozione turistica).
Il risultato dell’intervento progettuale sarà portato alla Fiera Internazionale dell’Ergonomia dei Cammini, la cui seconda edizione si terrà il 23, a Cassino, e il 24 ottobre, a Gaeta, presso le sedi di UNICAS in collaborazione con la Delega del Rettore per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza. Nella giornata del 3 giugno il sindaco di Villa Santa Lucia, nonché presidente SER.A.F., coadiuvato dalla Segreteria dell’Associazione, ha il piacere di incontrare le Associazioni ciclistiche del territorio che vorranno aderire all’iniziativa e mostrare a loro e ai colleghi Amministratori dell’Associazione lo stato di avanzamento del progetto: “L’incontro dei Santi”, assieme ai tecnici comunali e alle imprese che stanno lavorando al progetto, anche per raccogliere gli eventuali suggerimenti del caso.