• Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
  • IT
    •  Italiano
    •  English
    •  Polski
    •  Deutsch
    •  Français
  • Rocca Janula - San Vittore del Lazio

    Testimonianze del dominio benedettino sulla valle

    1. Home
    2. Territorio
    3. Rocca Janula - San Vittore del Lazio

Rocca Janula - San Vittore del Lazio

Categoria

Dal Castello si può scendere a Cassino e prendere la Casilina in direzione Venafro fino allo svincolo per San Vittore del Lazio, oppure si può seguire il tracciato collinare della Francigena nel Sud e salire quindi a Cervaro e proseguire fino a San Vittore del Lazio.

Sul territorio di Cervaro si può riscendere per andare a visitare il Castello di Torrocolo posto sul monte Trocchio. Il Castello è stato costruito nel 1057 e si mantiene ancora bene nonostante i terremoti, la peste del ‘600 e i bombardamenti della Seconda Guerra mondiale.

Nella zona ci sono diverse grotte interessanti in una delle quali, denominata “dell’eremita”, sembra sia stata usata anche da San Benedetto. Naturalmente anch’esso è stato costruito dai benedettini per controllare la valle e i movimenti di chiunque l’attraversasse.

San Vittore è abbastanza vicino a Cervaro a circa 220 s.l.m. ed è una piccola cittadella fortificata. Il perimetro della cittadella è costituito da torri quasi tutte quadrangolari e da mure lunghe un chilometro e mezzo. In origine ce n’erano ventitré, ora ne sono rimaste poche, anche perché anche San Vittore ha subito le conseguenze delle battaglie della Seconda Guerra Mondiale.

Le mura sono comunque ben conservate e il borgo interno rende proprio l’idea di essere dentro una cittadella medievale. Anche questa realtà è opera dei benedettini provenienti dall’Abbazia che la realizzarono nella prima metà dell’XI secolo d.C. secondo la logica del “Castrum”

Nelle vicinanze

Altro da vedere

PIGNATARO INTERAMNA Immagine

Interamna Lirenas

Una tappa imperdibile

Distanza

0 Km

TERELLE Immagine

Castello di Terelle

Il castello medievale di Terelle

Distanza

0 Km

Cammino dei Santi
  • Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
Link
  • FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Come contattarci
  • Mail info@camminodeisanti.it
© 2025 Cammino dei Santi - Marchio registrato
Informativa sulle immagini
Alcune delle immagini presenti in questa pagina sono state generate tramite intelligenza artificiale, mentre altre sono state reperite online. Non siamo in grado di verificare con certezza i diritti di utilizzo di tutte le immagini. Qualora un contenuto violasse eventuali diritti d’autore, vi preghiamo di segnalarcelo: provvederemo alla rimozione tempestiva.
⸻
Image Disclaimer
Some of the images on this page were generated using artificial intelligence, while others were sourced from the web. We are not able to verify the usage rights of all images. If you believe any content infringes copyright, please contact us and we will promptly remove it