• Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
  • IT
    •  Italiano
    •  English
    •  Polski
    •  Deutsch
    •  Français
  • Cimitero Militare Germanico di Caira

    Un Luogo di Riflessione e Pace

    1. Home
    2. Territorio
    3. Cimitero Militare Germanico di Caira

Cimitero Militare Germanico di Caira

Categoria

Situato a circa tre chilometri a nord di Cassino, in località Caira, il Cimitero Militare Tedesco di Caira è un luogo solenne dedicato alla memoria dei soldati tedeschi caduti durante la Seconda Guerra Mondiale nel sud Italia. Inaugurato il 4 maggio 1965, questo sacrario ospita le spoglie di oltre 20.000 soldati, molti dei quali persero la vita durante le cruente battaglie di Cassino e lungo la Linea Gustav.

La realizzazione del cimitero fu il risultato di un accordo bilaterale tra il governo italiano e quello tedesco nel 1955, con l'obiettivo di creare un luogo di sepoltura dignitoso per i soldati tedeschi caduti nel sud Italia, esclusa la Sicilia. La progettazione fu affidata all'architetto Robert Tischler, che concepì un'architettura sobria e rispettosa, integrata armoniosamente nel paesaggio collinare di Colle Marino

Architettura e Disposizione Il cimitero si sviluppa su cinque terrazze ellittiche, simbolo di raccoglimento e riflessione. All'ingresso, un edificio cubico accoglie i visitatori, ospitando la scultura "Afflizione e Conforto". Le croci di pietra, disposte ordinatamente, riportano su entrambi i lati i nomi di tre soldati ciascuna, insieme al grado, alla data di nascita e di morte. Sulla sommità della collina svetta una croce di bronzo alta undici metri, punto focale del sacrario

Il Cimitero Militare Tedesco di Caira non è solo un luogo di sepoltura, ma anche un simbolo di riconciliazione e pace. Nel 2012, è stata eretta la scultura "Fiamma della Pace", invitando i visitatori a riflettere sugli orrori della guerra e sull'importanza della convivenza pacifica tra i popoli.

Cassino

Altitudine

19 - 19

Popolazione

35235

Web

Sito ufficiale

Meteo

TODO

Città storica della Ciociaria, è famosa per l’abbazia di Montecassino, simbolo di spiritualità e cultura, e per il suo ruolo durante la Seconda Guerra Mondiale. Unisce storia, arte e natura.

Nelle vicinanze

Altro da vedere

CASSINO Immagine

Abbazia di Montecassino

L’Abbazia di Montecassino, fondata da San Benedetto, è un simbolo di spiritualità e storia.

Distanza

4.52 Km

CASSINO Immagine

Parco archeologico di Casinum e Museo archeologico nazionale “G. Carettoni”

Passeggia tra le rovine romane del Parco Archeologico di Casinum e lasciati incantare dalla storia millenaria del territorio

Distanza

4.89 Km

CASSINO Immagine

Il Cimitero Militare Polacco di Montecassino

Un Luogo di Memoria e Sacrificio

Distanza

4.37 Km

CASSINO Immagine

Cimitero Militare del Commonwealth

Un Luogo di Memoria e Onore

Distanza

5.99 Km

CASSINO Immagine

Obelisco - Quota 593

Il Monumento ai Fucilieri dei Carpazi sul Monte Calvario

Distanza

3.92 Km

Cammino dei Santi
  • Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
Link
  • FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Come contattarci
  • Mail info@camminodeisanti.it
© 2025 Cammino dei Santi - Marchio registrato
Informativa sulle immagini
Alcune delle immagini presenti in questa pagina sono state generate tramite intelligenza artificiale, mentre altre sono state reperite online. Non siamo in grado di verificare con certezza i diritti di utilizzo di tutte le immagini. Qualora un contenuto violasse eventuali diritti d’autore, vi preghiamo di segnalarcelo: provvederemo alla rimozione tempestiva.
⸻
Image Disclaimer
Some of the images on this page were generated using artificial intelligence, while others were sourced from the web. We are not able to verify the usage rights of all images. If you believe any content infringes copyright, please contact us and we will promptly remove it