• Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
  • IT
    •  Italiano
    •  English
    •  Polski
    •  Deutsch
    •  Français
  • Domek Doktora

    La "Casa del Dottore"

    1. Home
    2. Territorio
    3. Domek Doktora

Domek Doktora

Categoria

Sulle pendici di Montecassino, in prossimità della Quota 593, nota come Monte Calvario, si trova una modesta casa in pietra conosciuta come la "Casa del Dottore" o "Domek Doktora". Durante la Battaglia di Montecassino nel 1944, questo edificio divenne un punto cruciale per le operazioni mediche del 2º Corpo d'Armata Polacco, fungendo da posto di medicazione avanzato per la 3ª Divisione Fucilieri dei Carpazi.

Costruita a metà del XIX secolo, la casa originariamente serviva come eremo per i monaci benedettini dell'Abbazia di Montecassino. Successivamente, divenne la dimora della famiglia Pittiglio, con Giuseppe Pittiglio, giardiniere dell'abbazia, come ultimo residente prima del conflitto. Durante la battaglia, la posizione strategica della casa, situata sulla via San Comeo ai piedi del Monte Calvario, la rese ideale come posto di medicazione avanzato per i soldati polacchi feriti. Nonostante la sua esposizione diretta al fuoco nemico proveniente dall'abbazia e dalle alture circostanti, la "Casa del Dottore" rappresentò un rifugio essenziale per il trattamento dei feriti. Dopo la guerra, nel 1945, i soldati della 3ª Divisione Fucilieri dei Carpazi ricostruirono l'edificio, apponendo una targa commemorativa sopra l'ingresso principale per onorare il suo ruolo durante il conflitto

La "Casa del Dottore" è diventata un simbolo del sacrificio e della dedizione dei soldati polacchi durante la campagna d'Italia. Ogni anno, veterani, storici e visitatori si recano in questo luogo per rendere omaggio e riflettere sugli eventi che vi si svolsero. L'edificio, ancora oggi di proprietà della famiglia Pittiglio, conserva le memorie di quei giorni difficili e rappresenta un legame tangibile tra il passato e il presente

Cassino

Altitudine

19 - 19

Popolazione

35235

Web

Sito ufficiale

Meteo

TODO

Città storica della Ciociaria, è famosa per l’abbazia di Montecassino, simbolo di spiritualità e cultura, e per il suo ruolo durante la Seconda Guerra Mondiale. Unisce storia, arte e natura.

Nelle vicinanze

Altro da vedere

CASSINO Immagine

Abbazia di Montecassino

L’Abbazia di Montecassino, fondata da San Benedetto, è un simbolo di spiritualità e storia.

Distanza

1.43 Km

AQUINO Immagine

Chiesa di Santa Maria

La Chiesa di Santa Maria della Libera ad Aquino, gioiello romanico, combina arte e spiritualità. È un simbolo storico della città, legato a tradizioni millenarie.

Distanza

8.52 Km

CASTROCIELO Immagine

Area archeologica di Aquinum

L'area archeologica di Castrocielo svela l'antica città romana di Aquinum, ricca di storia e fascino.

Distanza

9.33 Km

CASSINO Immagine

Parco archeologico di Casinum e Museo archeologico nazionale “G. Carettoni”

Passeggia tra le rovine romane del Parco Archeologico di Casinum e lasciati incantare dalla storia millenaria del territorio

Distanza

2.21 Km

AQUINO Immagine

Museo Comunale di Aquino

Un Viaggio nella Storia dell’Antica Città

Distanza

8.65 Km

Cammino dei Santi
  • Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
Link
  • FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Come contattarci
  • Mail info@camminodeisanti.it
© 2025 Cammino dei Santi - Marchio registrato
Informativa sulle immagini
Alcune delle immagini presenti in questa pagina sono state generate tramite intelligenza artificiale, mentre altre sono state reperite online. Non siamo in grado di verificare con certezza i diritti di utilizzo di tutte le immagini. Qualora un contenuto violasse eventuali diritti d’autore, vi preghiamo di segnalarcelo: provvederemo alla rimozione tempestiva.
⸻
Image Disclaimer
Some of the images on this page were generated using artificial intelligence, while others were sourced from the web. We are not able to verify the usage rights of all images. If you believe any content infringes copyright, please contact us and we will promptly remove it