• Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
  • IT
    •  Italiano
    •  English
    •  Polski
    •  Deutsch
    •  Français
  • Il Museo Historiale di Cassino

    Un Viaggio Immersivo nella Storia

    1. Home
    2. Territorio
    3. Il Museo Historiale di Cassino

Il Museo Historiale di Cassino

Categoria

Nel cuore di Cassino, a pochi passi dai luoghi che furono teatro di una delle battaglie più devastanti della Seconda Guerra Mondiale, sorge il Museo Historiale. Questo museo non è una semplice esposizione di reperti, ma un’esperienza immersiva che trasporta i visitatori nel passato, facendoli rivivere la Battaglia di Montecassino attraverso immagini, suoni e racconti.

Il Museo Historiale è stato inaugurato nel 2005 con un obiettivo chiaro: raccontare la storia in modo coinvolgente e accessibile a tutti. Il progetto porta la firma di Carlo Rambaldi, celebre creatore di effetti speciali cinematografici, che ha curato ogni dettaglio per rendere la narrazione dinamica e multisensoriale. Dimenticate le teche di vetro con oggetti statici: qui la storia prende vita attraverso proiezioni immersive, suoni realistici e ambientazioni ricostruite. Si entra come spettatori, ma si esce con la sensazione di aver vissuto sulla propria pelle i momenti drammatici della guerra.

Il viaggio all'interno dell’Historiale si sviluppa attraverso tredici sale tematiche, ognuna delle quali racconta un aspetto diverso del conflitto:

La guerra e la Linea Gustav Perché Montecassino fu così strategicamente importante per gli Alleati? Una mappa interattiva aiuta a comprendere la posizione della Linea Gustav, il sistema difensivo tedesco che bloccava l’avanzata alleata verso Roma.

La Battaglia di Montecassino Un’esperienza visiva e sonora intensa, con filmati d’epoca e ricostruzioni che mostrano le fasi più critiche della battaglia.

I civili e la guerra Il dolore della popolazione locale, costretta a fuggire o a vivere sotto i bombardamenti, è raccontato attraverso testimonianze audio di chi ha vissuto quei momenti.

La distruzione dell'Abbazia Uno degli eventi più drammatici della guerra: la distruzione della secolare Abbazia di Montecassino, simbolo di storia e cultura, rasa al suolo dalle bombe.

La ricostruzione e la rinascita Dopo la guerra, la vita doveva ricominciare. Un’esposizione mostra come Cassino e il suo territorio siano riusciti a rialzarsi, ricostruendo le case, le strade e la stessa Abbazia.

Ciò che rende l’Historiale unico è il suo approccio interattivo e tecnologico: Proiezioni immersive – Filmati originali e ricostruzioni cinematografiche che rendono la visita un vero viaggio nel tempo. Effetti sonori realistici – Bombe che esplodono, voci dei soldati, il frastuono dei carri armati… ogni dettaglio è studiato per coinvolgere emotivamente. Installazioni interattive – Pannelli digitali e mappe touch permettono ai visitatori di approfondire le informazioni secondo il proprio interesse.

Cassino

Altitudine

19 - 19

Popolazione

35235

Web

Sito ufficiale

Meteo

TODO

Città storica della Ciociaria, è famosa per l’abbazia di Montecassino, simbolo di spiritualità e cultura, e per il suo ruolo durante la Seconda Guerra Mondiale. Unisce storia, arte e natura.

Nelle vicinanze

Altro da vedere

CASSINO Immagine

Abbazia di Montecassino

L’Abbazia di Montecassino, fondata da San Benedetto, è un simbolo di spiritualità e storia.

Distanza

1.42 Km

CASSINO Immagine

Parco archeologico di Casinum e Museo archeologico nazionale “G. Carettoni”

Passeggia tra le rovine romane del Parco Archeologico di Casinum e lasciati incantare dalla storia millenaria del territorio

Distanza

0.61 Km

CASSINO Immagine

Il Cimitero Militare Polacco di Montecassino

Un Luogo di Memoria e Sacrificio

Distanza

2.19 Km

CASSINO Immagine

Cimitero Militare del Commonwealth

Un Luogo di Memoria e Onore

Distanza

0.75 Km

CASSINO Immagine

Obelisco - Quota 593

Il Monumento ai Fucilieri dei Carpazi sul Monte Calvario

Distanza

2.47 Km

Cammino dei Santi
  • Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
Link
  • FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Come contattarci
  • Mail info@camminodeisanti.it
© 2025 Cammino dei Santi - Marchio registrato
Informativa sulle immagini
Alcune delle immagini presenti in questa pagina sono state generate tramite intelligenza artificiale, mentre altre sono state reperite online. Non siamo in grado di verificare con certezza i diritti di utilizzo di tutte le immagini. Qualora un contenuto violasse eventuali diritti d’autore, vi preghiamo di segnalarcelo: provvederemo alla rimozione tempestiva.
⸻
Image Disclaimer
Some of the images on this page were generated using artificial intelligence, while others were sourced from the web. We are not able to verify the usage rights of all images. If you believe any content infringes copyright, please contact us and we will promptly remove it