• Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
  • IT
    •  Italiano
    •  English
    •  Polski
    •  Deutsch
    •  Français
  • Interamna Lirenas

    Una tappa imperdibile

    1. Home
    2. Territorio
    3. Interamna Lirenas

Interamna Lirenas

Categoria

Interamna Lirenas è un'antica colonia romana la cui importanza storica è stata recentemente rivalutata grazie a scoperte archeologiche significative. Fondata nel 312 a.C., questa città sorgeva strategicamente lungo la Via Latina, servendo sia come snodo commerciale che come avamposto militare.

Negli ultimi anni, una serie di campagne archeologiche condotte dall'Università di Cambridge ha portato alla luce strutture che testimoniano la vitalità e l'importanza di Interamna Lirenas:

  • Teatro Coperto: Un ritrovamento eccezionale è rappresentato da un teatro con copertura, capace di ospitare circa 1.500 spettatori. La presenza di marmi pregiati provenienti dal Mediterraneo centrale e orientale indica l'elevato status culturale della città

  • Mercati e Magazzini: Sono state identificate aree destinate al commercio, con mercati e depositi che suggeriscono un'intensa attività economica e scambi commerciali fiorenti

  • Porto Fluviale: La scoperta di un porto sul fiume Liri evidenzia l'importanza della città come nodo di collegamento tra le regioni interne e la costa tirrenica, facilitando il trasporto di merci e persone

  • Complessi Termali: Sono stati rinvenuti tre complessi termali, il più grande dei quali situato nei pressi del foro, con una vasta piscina circondata da un portico risalente al III-IV secolo d.C

Rilevanza Storica Queste scoperte hanno rivoluzionato la percezione di Interamna Lirenas, dimostrando che la città prosperò fino al III secolo d.C., sfidando l'idea di un declino generalizzato dell'Italia romana in quel periodo L'analisi dei reperti ceramici indica che il declino iniziò circa 300 anni più tardi rispetto a quanto precedentemente ipotizzato

Visitare Interamna Lirenas oggi significa immergersi in un sito archeologico che, pur essendo stato dimenticato per secoli, offre ora una finestra privilegiata sulla vita quotidiana di una città romana. Le recenti scoperte permettono ai visitatori di apprezzare l'architettura, l'urbanistica e la cultura di una comunità che ha saputo adattarsi e prosperare attraverso i secoli Questo sito rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera comprendere appieno la complessità e la resilienza delle città romane, lontano dai percorsi turistici più battuti, ma ricco di storia e fascino

Pignataro Interamna

Altitudine

25 - 25

Popolazione

2447

Web

Sito ufficiale

Meteo

TODO

Scoprire la storia, le tradizioni e le bellezze naturali

Nelle vicinanze

Altro da vedere

TERELLE Immagine

Castello di Terelle

Il castello medievale di Terelle

Distanza

0 Km

Cammino dei Santi
  • Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
Link
  • FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Come contattarci
  • Mail info@camminodeisanti.it
© 2025 Cammino dei Santi - Marchio registrato
Informativa sulle immagini
Alcune delle immagini presenti in questa pagina sono state generate tramite intelligenza artificiale, mentre altre sono state reperite online. Non siamo in grado di verificare con certezza i diritti di utilizzo di tutte le immagini. Qualora un contenuto violasse eventuali diritti d’autore, vi preghiamo di segnalarcelo: provvederemo alla rimozione tempestiva.
⸻
Image Disclaimer
Some of the images on this page were generated using artificial intelligence, while others were sourced from the web. We are not able to verify the usage rights of all images. If you believe any content infringes copyright, please contact us and we will promptly remove it