• Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
  • IT
    •  Italiano
    •  English
    •  Polski
    •  Deutsch
    •  Français
  • Mignano Monte Lungo

    Storia, natura e memoria nel cuore dell’Appennino

    1. Home
    2. Territorio
    3. Mignano Monte Lungo

Mignano Monte Lungo

Categoria

Situato al confine tra Campania e Lazio, Mignano Monte Lungo è un borgo ricco di storia, immerso in un paesaggio di straordinaria bellezza tra le colline dell’Appennino meridionale. Conosciuto soprattutto per il suo ruolo cruciale durante la Seconda Guerra Mondiale, questo piccolo centro offre ai visitatori un mix unico di memoria storica, tradizioni e scenari naturali mozzafiato.

Un luogo simbolo della resistenza e della rinascita Il nome di Mignano Monte Lungo è indissolubilmente legato agli eventi della campagna d’Italia del 1943, quando il paese fu teatro di uno degli scontri più significativi della guerra. Qui, il 9 dicembre 1943, si svolse la Battaglia di Monte Lungo, il primo scontro in cui l’esercito italiano, dopo l’armistizio, combatté al fianco degli Alleati contro le forze nazifasciste. L’episodio segnò l’inizio della resistenza italiana e rappresenta un simbolo della rinascita nazionale.

Oggi, a testimonianza di quel periodo, sorge il Sacrario Militare di Monte Lungo, un luogo di grande valore storico ed emotivo che raccoglie le spoglie dei soldati italiani caduti in battaglia. Ogni anno, il sito accoglie visitatori, studiosi e cerimonie commemorative per rendere omaggio a coloro che hanno combattuto per la libertà.

Oltre al suo importante ruolo nella memoria storica, Mignano Monte Lungo conserva un affascinante centro storico, caratterizzato da vicoli in pietra, antiche chiese e scorci suggestivi. Il Castello di Ettore Fieramosca, con la sua posizione dominante sul paese, è uno dei simboli del borgo. Risalente all’epoca medievale, il castello è legato alla figura del celebre cavaliere Ettore Fieramosca, eroe della Disfida di Barletta, che secondo la tradizione visse in queste terre.

Mignano Monte Lungo si trova in una posizione privilegiata per gli amanti della natura e del trekking. Il territorio circostante è ricco di sentieri che si snodano tra boschi, colline e rilievi montuosi, offrendo panorami mozzafiato e la possibilità di immergersi in un ambiente incontaminato. Le escursioni verso il Monte Lungo e i percorsi naturalistici della zona sono perfetti per chi desidera vivere un’esperienza all’aria aperta, tra storia e natura.

Visitare Mignano Monte Lungo significa immergersi in un luogo che ha saputo trasformare il proprio passato in un messaggio di pace e di speranza per il futuro. Tra i suoi monumenti storici, il fascino del suo borgo medievale e la bellezza della natura circostante, questo paese offre un’esperienza autentica, perfetta per chi cerca un viaggio tra cultura, storia e tradizioni locali.

Un luogo da scoprire, da vivere e da ricordare.

Nelle vicinanze

Altro da vedere

MIGNANO MONTE LUNGO Immagine

Sacrario Militare Italiano di Monte Lungo

Un Simbolo della Resistenza Italiana

Distanza

2.32 Km

Cammino dei Santi
  • Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
Link
  • FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Come contattarci
  • Mail info@camminodeisanti.it
© 2025 Cammino dei Santi - Marchio registrato
Informativa sulle immagini
Alcune delle immagini presenti in questa pagina sono state generate tramite intelligenza artificiale, mentre altre sono state reperite online. Non siamo in grado di verificare con certezza i diritti di utilizzo di tutte le immagini. Qualora un contenuto violasse eventuali diritti d’autore, vi preghiamo di segnalarcelo: provvederemo alla rimozione tempestiva.
⸻
Image Disclaimer
Some of the images on this page were generated using artificial intelligence, while others were sourced from the web. We are not able to verify the usage rights of all images. If you believe any content infringes copyright, please contact us and we will promptly remove it